Telco in Italia: i brand più conosciuti e utilizzati
Il settore Telco è molto conosciuto dagli italiani e italiane, tutti i principali brand sono conosciuti da almeno 4 italiani/e su 5.
La gran parte della popolazione italiana 18+ conosce le principali aziende che operano nell'ambito delle telecomunicazioni.
Il brand più conosciuto è Tim (87% di awareness sul totale popolazione), subito seguito da Vodafone e WindTre (entrambi 86%). Poco distaccati Iliad (83%) e Fastweb (79%). Un italiano su 5 dichiara di conoscere anche altri operatori non presenti in elenco.
Quale/i dei seguenti operatori telefonici conosci? Seleziona tutte le risposte pertinenti
Tim
Vodafone
WindTre
Iliad
Fastweb
Altro operatore
Nessuno di questi
YouGov Surveys, 27-28 maggio 2025. Totale pop Ita 18+ (n = 1.061)
Con quale dei seguenti operatori telefonici hai una sim card per il tuo cellulare?
Iliad
Tim
WindTre
Vodafone
Fastweb
Altro operatore
Non saprei
YouGov Surveys, 27-28 maggio 2025. Totale pop Ita 18+ (n = 1.035)
Iliad è il brand più scelto dagli italiani e dalle italiane.
Più di un italiano/a su 5 si è affidato ad Iliad per la fornitura di rete mobile (22%). Seguono leggermente distaccati Tim, WindTre e Vodafone - rispettivamente scelti dal 18%, 18% e 17% degli italiani e italiane. Un/a italiano/a su 10 ha scelto Fastweb. I restanti competitor presenti sul mercato si spartiscono il 9% della popolazione italiana - al netto di coloro che dichiarano di non conoscere il nome del proprio operatore telefonico.
Fedeli o desiderosi di cambiare? Gli italiani e le italiane appaiono fedeli alle loro scelte in ambito Telco
Quasi 2 italiani/e su 3 sono clienti del loro attuale operatore telefonico da più di tre anni. Le motivazioni principali menzionate da italiani e italiane come driver di scelta sono: le tariffe convenienti, la buona copertura di rete e la chiarezza e trasparenza delle tariffe. Grande rilevanza è data anche alla velocità della connessione internet garantita e disponibilità ed efficacia del servizio clienti.
Nel confronto con i dati sul totale popolazione, emerge che per la fascia d'età 55+ la possibilità di avere una buona copertura di rete ha significativamente influenzato la scelta del loro attuale operatore telefonico (58%). Tra i giovani (18-35) una variabile significativa rispetto al totale popolazione è quella di avere un buon roaming dati all'estero (17%).
Da quanto tempo sei cliente di questo operatore?
YouGov Surveys, 27-28 maggio 2025. Coloro che dichiarano di conoscere il proprio operatore telefonico (n = 966)
Quali sono le motivazioni che ti hanno spinto a scegliere il tuo attuale operatore telefonico?
Tariffe convenienti
Buona copertura di rete
Tariffe chiare e trasparenti
Alta velocità di connessione internet
Assistenza clienti disponibile
Assistenza clienti efficiente
Buone condizioni per l'uso all'estero (roaming dati)
Promozioni per i clienti più fedeli
Piani famiglia/multi-linea vantaggiosi
Flessibilità dei piani telefonici
Possibilità di personalizzazione dei piani telefonici
Altra motivazione
Non saprei
Driver di scelta attuale operatore telefonico 1 italiano/a su 5 dichiara di aver scoperto il proprio operatore telefonico attuale grazie a consigli di amici/familiari o attraverso offerte e promozioni
Nel confronto tra target demografici specifici e il totale popolazione italiana, emerge che i giovani (18-34) sono significativamente più influenzati dai consigli di amici e familiari nella scoperta del proprio e attuale operatore telefonico (33% vs 23%). Tra i clienti dei diversi operatori, coloro che hanno sottoscritto un contratto con Iliad dichiarano, in modo significativamente superiore alla media italiana, di aver conosciuto l'operatore attraverso consigli di amici e familiari e tramite pubblicità in televisione. I clienti WindTre risultano più attratti dalla visita del negozio fisico.
Domanda: Come hai scoperto il tuo attuale operatore? Seleziona la risposta più pertinente.
Coloro che dichiarano di conoscere il proprio operatore telefonico (n = 966).
Valutazione servizi e prospettive future Più di 3 italiani/e su 4 si dichiarano soddisfatti/e della propria esperienza con l'attuale operatore telefonico e solo il 14% degli italiani e delle italiane si dichiara intenzionato/a a cambiare operatore telefonico nei prossimi 6 mesi
Spiccano in termini di soddisfazione i clienti Iliad, il 93% di essi si dichiara soddisfatto - dato significativamente positivo rispetto alla media nazionale che si ferma all'85%. Al contrario, i clienti Tim risultano i più insoddisfatti (10% vs 6% totale popolazione italiana). I clienti WindTre e Vodafone appaiono meno "fedeli" al brand: il 20% degli stessi dichiara di essere abbastanza o molto propenso/a a cambiare operatore telefonico nei prossimi 6 mesi - a livello nazionale la media è al 14%.
Attualmente come valuteresti la tua esperienza con il tuo operatore?
Quanto è probabile che cambierai operatore telefonico nei prossimi 6 mesi?
YouGov Surveys, 27-28 maggio 2025. Coloro che dichiarano di conoscere il proprio operatore telefonico (n = 966).
YouGov Surveys, 27-28 maggio 2025. Coloro che dichiarano di conoscere il proprio operatore telefonico (n = 966).
Quali sono gli operatori telefonici che gli italiani e le italiane intenzionate a cambiare operatore telefonico nei prossimi 6 mesi sceglierebbero con più probabilità?
Gli italiani e le italiane sembrano poco informati sulle attuali opportunità e compagnie del settore Telco: più di un/a italiano/a su 3 non saprebbe a chi affidarsi nell'eventualità di un cambio di gestore.
E in quale/i di questi operatori cambieresti con maggior probabilità?
Iliad
Fastweb
WindTre
Tim
Vodafone
Altro operatore
Non saprei
Nessuno di questi
YouGov Surveys, 27-28 maggio 2025. Coloro che dichiarano che la possibilità di cambiare il proprio operatore telefonico sia "molto probabile" o "abbastanza probabile" (n = 133).
Quali motivazioni spingono gli italiani e le italiane a cambiare operatore telefonico? Un/a italiano/a su 3 è spinto/a a cambiare operatore telefonico a causa delle tariffe/costi troppo alti rispetto alla concorrenza e, conseguentemente, alle promozioni più vantaggiose offerte da altri operatori
Quali sono le motivazioni che ti spingerebbero a cambiare operatore telefonico?
Tariffe/costi troppo alte rispetto alla concorrenza/altri operatori telefonici
Offerte promozionali più vantaggiose da altri operatori
Connessione ad internet insoddisfacente
Scarsa copertura e/o qualità del segnale
Insoddisfazione/esperienza negativa con l'attuale operatore
Tariffa poco chiara
Servizio clienti poco efficiente
Servizio clienti difficile da contattare
Consiglio amici/parenti/colleghi
Difficoltà nell'utilizzo all'estero (roaming dati)
Scarsità di piani famiglia/multi-linea
Altra motivazione
Non saprei
YouGov Surveys, 27-28 maggio 2025. Coloro che dichiarano che la possibilità di cambiare il proprio operatore telefonico sia "molto probabile" o "abbastanza probabile" (n = 133).
Consideration - YouGov BrandIndex I dati raccolti da YouGov BrandIndex confermano le osservazioni fatte attraverso la survey. Iliad si conferma il brand nettamente più considerato dagli italiani e italiane
Un'analisi compiuta attraverso YouGov BrandIndex sull'andamento del settore telco nell'ultimo anno mostra continuità con la survey effettuata a maggio 2025. Iliad si conferma il brand più considerato dagli italiani e italiane, con un distacco medio di circa 5 punti percentuali sui competitor. Stabile al secondo posto Tim, seguito da WindTre, Fastweb e Vodafone che, durante l'anno, hanno registrato una consideration media attorno al 17% e si sono frequentemente alternati nel ranking. In "Altro" sono inclusi tutti gli altri brand Telco monitorati in piattaforma, il dato è significativamente inferiore - mostrando una chiara predominanza nel mercato dei brand sopra citati.

Domanda: Se stessi valutando l'acquisto di un prodotto/abbonamento o un servizio fornito da un operatore di telefonia (fissa/mobile) e internet, quali operatori tra i seguenti prenderesti in considerazione?
Periodo: 1/06/2024 - 19/06/2025; totale popolazione italiana 18+ (media panelisti intervistati ogni giorno = 800).